Utilizzo Luci Naturali
• Luce Globale
• Luce Solare
• Utilizzo quad-light in finestre
• Utilizzo quad-light Global
• Utilizzo del parametro “Thin Glass”
Utilizzo Luci Artificiali
• Breve introduzione sulle caratteristiche delle texture (LUCE.BMP e MAT_LUM.BMP) utilizzate nei punti successivi.
• Applicazione luci con lampadari aperti a soffitto (punto luce, quad-light e materiale luminoso)
• Applicazione luci con lampadari ad involucro a soffitto (punto luce, quad-light e materiale luminoso)
• Applicazione luci per faretti singoli (Spot, quad-light e materiale luminoso)
• Ottimizzazione luci con gruppo faretti
• Applicazione in Tagli luce controsoffitto lineari
• Applicazione in Tagli luce controsoffitto curvi
• Simulazione Stripled
• Applicazione luci in Applique a muro (quad-light e materiale luminoso)
Gestione effetti di luce oggetti
• Gestione schermi TV, computer e fuoco camino
Sfondo Backplate
• Utilizzo di immagini come sfondi
• Modifica posizione e dimensione dell’immagine di sfondo
• Introduzione alle nuove funzionalità della versione 14 (Adatta e Scala 1:1)
Il corso si rivolge agli utilizzatori di ArredoCAD 13.5 o versioni successive.
Vuoi gestire l’illuminazione del tuo progetto al meglio?
Iscriviti al Corso Avanzato Gestione Luci Render.
Date del corso
Partecipanti
L’iscrizione è a numero chiuso (8 partecipanti)Modalità e prezzi di iscrizione
Il corso ha un costo di € 50 + IVA
Richiedi la demo di ArredoCAD